Il Cerimoniale Di Cacao
Il cacao cerimoniale è molto più di una semplice bevanda: è un compagno per fermarsi, radicarsi e connettersi consapevolmente con se stessi. La sua differenza rispetto al cacao in polvere convenzionale sta nella lavorazione: qui viene utilizzata la fava di cacao intera e di alta qualità - compreso il burro di cacao - e lavorata con particolare attenzione. In questo modo si preserva l'abbondanza naturale di aromi, minerali e sostanze vegetali.
Molte persone si riferiscono al cacao crudo anche in questo contesto. Sebbene il cacao non sia mai completamente "crudo", il termine descrive l'originalità che si conserva nella fava intera e nella lavorazione delicata. Per maggiori informazioni e per sapere esattamente come viene lavorato il nostro cacao, consulta il nostro blog: Cosa significa in realtà cacao crudo?.
Sebbene il "cacao cerimoniale" non sia un termine protetto, noi ne abbiamo una definizione chiara: per noi significa cacao proveniente da varietà originali, coltivato in agroforesta invece che in monocoltura, commercializzato in modo equo, senza alcalinizzazione, senza standardizzazione chimica e privo di additivi. Semplicemente cacao puro, vicino alla sua fonte e in armonia con la natura e le persone.
Per secoli, il cacao è stato apprezzato in diverse culture come pianta di connessione e rituale. Oggi accompagna le persone in molti modi diversi: come rituale che apre il cuore, come pausa consapevole nella vita quotidiana o come dolce compagno di chiarezza, radicamento e connessione. Il cacao cerimoniale è un dono: naturale, potente e ricco di tutto ciò che la pianta del cacao ci offre. Se gustato da solo, come rituale quotidiano o condiviso in gruppo, ti invita a sentirti più profondamente e a goderti consapevolmente la vita.
I principali benefici del cacao da cerimonia
- Ricco di antiossidanti - supporta la protezione delle cellule e può contrastare lo stress ossidativo
- Promuove la salute cardiovascolare - grazie ai flavonoidi naturali e alla teobromina
- Ha un effetto stimolante e rilassante - grazie a sostanze vegetali come il triptofano e l'anandamide ("molecola della felicità")
- Favorisce la chiarezza mentale e la concentrazione - grazie alla combinazione bilanciata di caffeina e teobromina, delicatamente stimolante
- Vegan, senza glutine e senza additivi - Naturale e puro, come dovrebbe essere il cacao
- Ideale per rituali e time-out consapevoli - ha un effetto di radicamento, di apertura del cuore e di connessione
Raccomandazioni per la preparazione del cacao per le cerimonie
Per una tazza (circa 200 ml) hai bisogno di:
- 20-35 g di cacao da cerimonia
- 200 ml di acqua (facoltativamente mescolata con latte vegetale)
- un pizzico di sale
- le tue spezie preferite o il nostro mix di spezie "La tua speranza“
- addolcisci a piacere, ad esempio con dolcificante ai fiori di cocco, miele, sciroppo d'agave o sciroppo d'acero.
Riscalda delicatamente l'acqua senza portarla a ebollizione: il cacao non ama il calore troppo elevato. Versa il cacao in un pentolino e mescolalo lentamente con una frusta o un frullatore fino a quando non si sarà completamente sciolto e avrà formato una consistenza cremosa e vellutata.
Prenditi un momento prima di bere: respira l'aroma, senti il calore nelle mani e lascia che il cacao faccia effetto.
Bevilo lentamente, sorso dopo sorso, e senti come la calma e la chiarezza si impossessano di te.




