![](https://suyana.shop/wp-content/uploads/2024/06/Bundle-Tepis_Kuripe_Rape-Moodbild-300x343.jpg)
Insieme professionale
160,00 €
Das Rapé Profi Set wurde sorgfältig zusammengestellt, um dir ein umfassendes und authentisches Erlebnis der Rapé-Anwendung zu ermöglichen. Mit diesem Set erhältst du nicht nur hochwertige Rapé-Mischungen, sondern auch zwei perfekt abgestimmte Applikatoren für eine professionelle Nutzung – ob alleine oder in Gemeinschaft. Es eignet sich sowohl für EinsteigerInnen, die tiefer in die Welt des Rapé eintauchen möchten, als auch für erfahrene AnwenderInnen, die Wert auf höchste Qualität legen.
Alle unsere Rapé-Sorten werden nach den höchsten Standards von einem Familienprojekt in Brasilien hergestellt. Sie zeichnen sich durch ihre Reinheit, Feinheit und kraftvolle energetische Wirkung aus und unterstützen die Reinigung und Harmonisierung von Körper, Geist und Seele.
Rapé ist eine heilige Mischung aus fein gemahlenen Pflanzen und Kräutern, die traditionell von indigenen Völkern des Amazonas genutzt wird. Jede Mischung wird mit großer Sorgfalt hergestellt, um ihre reinigende, schützende und ausbalancierende Wirkung auf Geist und Körper zu entfalten. Rapé unterstützt dich dabei, Klarheit zu finden, deinen Geist zu fokussieren und eine tiefere Verbindung zu dir selbst und der Natur herzustellen.
Die Rapé-Mischungen in diesem Set stammen aus einem Familienprojekt im Amazonasgebiet, das eng mit dem Wissen indigener Völker verbunden ist. Der Herstellungsprozess erfordert ein tiefes Verständnis der Pflanzenwelt sowie jahrhundertealte Erfahrung in der Zubereitung dieser kraftvollen Medizin. Jedes Produkt wird mit Respekt vor den Traditionen und der Natur hergestellt.
Mit dem Rapé Profi Set erhältst du eine vollständige Ausstattung für deine spirituellen Rituale, die Handwerkskunst, Natur und Tradition miteinander verbindet.
Es ist mehr als ein Set – es ist eine Einladung, dich auf eine tiefgehende Reise des Wachstums und der Transformation zu begeben.
Il rapé è considerato da centinaia di anni una medicina sacra dalle popolazioni indigene del Sud America. Da lì l'uso si diffuse sempre più, tanto che la preparazione e l'uso divennero sempre più conosciuti anche nel mondo occidentale.
Erste Berichte über den Rauchkraut-Konsum fallen mit der Wiederentdeckung Amerikas durch Christoph Kolumbus im Jahr 1493 zusammen. Er soll der erste Europäer gewesen sein, der indigene Völker dabei sah, wie sie wildes Rauchkraut verwendeten. Der tatsächliche Konsum dieser Menschen reicht jedoch deutlich weiter zurück. Schätzungen zufolge soll die Verwendung bereits vor 5000 Jahren stattgefunden haben.
SchamanInnen des Amazonasgebietes verwenden dieses heilige Natur Rauchkraut, um sich mit dem großen Geist, auch ‘Yushibu-Energie’ genannt, zu verbinden. Sie soll für Kreativität stehen und die Energie des Erschaffens sein. Heute ist die Verwendung von Rapé bei den UreinwohnerInnen fester Bestandteil ihrer spirituellen Kultur.
Die Inka sollen das Rauchkraut geraucht, gekaut und geschnupft haben. Erst durch die Beobachtungen von Christoph Columbus verbreitete sich die Methode des Schnupfens auch in Europa. Die heute in westlichen Gesellschaften verbreitete Art des Krautgebrauchs hat jedoch mit der traditionellen und rituellen Nutzung von Rapé nichts mehr gemeinsam.
Per gli indigeni del Sud America l’uso del rapé è un rito sacro. Lo usano in combinazione con la preghiera per connettersi con i poteri curativi della natura e ricevere le benedizioni della foresta pluviale.
Tutti i nostri rapé sono completamente individuali in termini di composizione degli ingredienti e modalità d'azione. Provengono dalla tribù Huni Kuin (conosciuta anche come Kaxinawa), che significa più o meno "le persone vere". Il loro habitat è la foresta amazzonica. Poiché vivono in armonia e in un forte legame con la natura, hanno migliaia di anni di conoscenza sugli effetti curativi delle erbe e sull'interazione sociale nella comunità. I membri della tribù Huni Kuin riconoscono il "grande spirito" come l'origine della creazione in tutti gli esseri viventi. Il mondo animale e vegetale è per loro molto sacro, motivo per cui proteggono sempre il loro habitat e lo preservano in modo sostenibile.
I nostri rapé provengono da un progetto di collaborazione in Brasile che aiuta i giovani della tribù Huni Kuin a rimanere legati alla loro tradizione. Potrai ricevere Rapé ogni giorno per schiarirti la mente e concentrarti sui tuoi obiettivi. L'elevata percentuale di erba affumicata, la forte energia spirituale e l'atmosfera amorevole in famiglia del progetto di cooperazione rendono i Rapé estremamente unici.
Le miscele di rapé sono costituite da diversi fiori, erbe e altre piante (medicinali) e dai loro semi, tra cui ad esempio menta, fave tonka, cannella e chiodi di garofano. Tradizionalmente sono incluse anche le ceneri della corteccia bruciata dell'albero Pau Pereira. I nativi del Sud America utilizzano da tempo i componenti di questo albero per alleviare vari disturbi dovuti ai loro effetti di potenziamento del sistema immunitario. Secondo la leggenda, i popoli sciamanici continuarono ad aggiungere piante allucinogene come Macambo, Anadenanthera, Chacruna e Virola. L'esatta composizione dei suoi rapé rimase il suo segreto anche allora.
Sia gli ingredienti che le loro proporzioni sono individuali e differiscono a seconda del tipo di colza. Tuttavia, l'ingrediente principale delle miscele è sempre la Nicotina rustica, un'erba fumante particolarmente forte proveniente da piante della regione amazzonica. Contiene 10-20 volte più nicotina della diffusa e conosciuta erba da fumo Nicotina tabacum. A differenza dell'erba da affumicatura utilizzata convenzionalmente, il rapé non contiene additivi nocivi come il catrame.
Fare un rapé davvero buono è una vera opera d'arte. La produzione è un processo laborioso e che richiede tempo. Gli ingredienti selezionati, dopo essere stati accuratamente raccolti, vengono essiccati, frantumati e poi setacciati fino ad ottenere una polvere finissima. Queste fasi di produzione si svolgono già in un contesto cerimoniale e con il massimo livello di concentrazione, poiché si presuppone che la persona che prepara trasferisca la forza della propria intenzione nell'erba da fumare. Dopo che tutti gli ingredienti sono stati essiccati, eventualmente tostati e setacciati e macinati più volte, vengono aggiunti insieme. L'intero processo di produzione può richiedere settimane. Sotto una dieta rigorosa e in uno stato di trance, lo sciamano tribale si dedica solitamente alla creazione delle miscele. Gli altri membri della tribù si sostengono raccogliendo le piante di cui hanno bisogno.
L'uso comune del rapé da parte delle popolazioni indigene del Sud America può avvenire in due modi. Tradizionalmente è raffigurata con due persone. Utilizzando un lungo tubo (tradizionalmente: bambù o osso scavato), una persona soffia una porzione grande quanto un pisello di tabacco in polvere nelle narici del partner rituale. L'autoapplicazione è possibile anche con un tubo a forma di V (kuripe) che collega bocca e naso. All'interno dei popoli sciamanici, un membro esperto della tribù o uno sciamano assume il ruolo del "donatore". Credono che il rituale soffi nel naso non solo il rapé, ma anche lo spirito di chi lo invia. In questo modo l'emittente trasmette la propria energia alla persona ricevente, che ne viene rafforzata. Per il rituale gli indigeni evocano anche le energie degli animali potenti e degli spiriti, che dovrebbero sostenere il rituale. Il potere del respiro (Soplada) è particolarmente importante in questa tradizione. Il percorso e la conoscenza della soffiatura del rapé è qui di grande importanza.
Per gli utenti inesperti il rituale può essere più semplice con un partner. I nativi esperti riferiscono che anche applicarlo alla prima narice può essere travolgente. Tuttavia, per l’equilibrio energetico è importante che entrambe le narici siano piene. Mentre la narice sinistra rappresenta tradizionalmente la morte, la parte destra rappresenta la rinascita.
L'effetto del rapé dipende fortemente dalla rispettiva miscela. Secondo gli indigeni può aprire radicalmente la mente e risolvere malattie a livello fisico, emotivo e spirituale. All'inizio di un rituale di rapé, il destinatario tradizionalmente stabilisce un'intenzione e seleziona una varietà adatta. Fattori importanti sono anche la gestione rispettosa delle piante contenute e un ambiente tranquillo e indisturbato in cui si svolge il rituale. Con l'aiuto dell'incenso e dei suoni rilassanti si può creare una piacevole atmosfera meditativa.
A livello fisico, si dice che il rapé abbia un effetto purificante e aiuti ad eliminare le tossine dal corpo. In alcune fonti la funzione disintossicante è associata anche alla ghiandola pineale. Si dice che questo organo al centro del cervello sia correlato alla percezione non fisica e consenta visioni.
Mentalmente, il tabacco può variare da stimolante a psicoattivo. L'effetto stimolante è dovuto all'alto contenuto di nicotina. Questo ingrediente rilascia ormoni come l'adrenalina e la dopamina. Mentre l’adrenalina fornisce lucidità e attenzione, la dopamina ti aiuta a lasciare andare i pensieri negativi e ad acquisire positività.
Secondo gli indigeni la miscela di piante (medicinali) agisce soprattutto a livello spirituale. In questo modo gli utenti dovrebbero poter vivere esperienze profonde in un contesto cerimoniale. Si dice che il Rapé aiuti a liberare una mentalità rigida, a liberare il corpo energetico dalle energie estranee e ad aprire e armonizzare i chakra. I blocchi dovrebbero essere sciolti, soprattutto a livello del chakra del cuore, e gli utenti dovrebbero essere liberati dall’apatia.
Come già accennato, il tipo esatto e l’intensità dell’effetto dipendono dagli ingredienti esatti. In sintesi, si dice che il Rapé abbia un effetto chiarificatore e armonizzante a livello fisico, mentale e spirituale. Si dice che supporti il flusso energetico dei chakra e rafforzi la connessione con il sé superiore e l'universo.
Scrivici su WhatsApp